Ivan Brentari

DIALOGO SUL NOIR NELL'ERA SOCIAL: LA SFIDA È RECUPERARE IL PENSIERO COMPLESSO (Affaritaliani.it) 3/2/2020
OGGI PARLIAMO CON... IVAN BRENTARI (Gialloecucina.com) 25/11/2018
RECENSIONE DI NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (Gialloecucina.com) 6/11/2018
BOOK CORNER: NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (ilbelloilbruttoeilcattivo.com) 23/10/2018
GIALLI ALLA MILANESE (Corriere della Sera) 29/8/2018
RECENSIONE DI NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (recensionelibro.it) 24/8/2018
PODCAST DELLA MIA INTERVISTA RADIOFONICA SU NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (Radio Roma Capitale) 14/7/2018
PODCAST DELLA MIA INTERVISTA RADIOFONICA SU NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (Radio Cluster) 12/7/2018
RECENSIONE DI NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (mangialibri.com) 12/7/2018
PODCAST DELLA MIA INTERVISTA RADIOFONICA SU NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (Radioarticolo1.it) 5/7/2018
RECENSIONE DI NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (sistersbook17.com) 4/7/2018
RECENSIONE DI NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (milanonera.com) 13/6/2018
UNA SCOTTANTE INDAGINE PER IL COMMISSARIO VALTORTA (l'Unione Sarda) 9/6/2018
MILANO, "SERPENTE" È IL BOSS SPACCIATORE RISORTO COME COMMISSARIO (Il Fatto Quotidiano) 8/6/2018
NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI, DUE CHIACCHIERE CON IVAN BRENTARI (milanonera.com) 30/5/2018
RECENSIONE DI NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (thrillernord.it) 29/5/2018
RECENSIONE DI NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (viveretralerighe.it) 21/5/2018
RECENSIONE DI NEL FUOCO SI FANNO GLI UOMINI (devilishlystylish.it) 15/5/2018
LE STORIE DI VITA DIVENTANO LIBRI (Repubblica) 4/1/2018
TOH CHI SI RIVEDE, LA LETTERATURA OPERAIA (Cultweek) 17/11/2017
LOTTE SINDACALI. I "MECCANOSCRITTI", COSI' NEL 1963 GLI OPERAI SI RACCONTAVANO (Avvenire) 12/10/2017
RECENSIONE DI MECCANOSCRITTO (sviluppofelice.com) 9/10/2017
IL MOLOCH CHE CREA E DIVORA IL MONDO (L'Indice del Libri, Ottobre 2017)
RITRATTO DEL BELPAESE A META' (teatroecritica.net) 26/9/2017
IL LAVORO MAI VISTO. TRE LIBRI PER CAPIRNE DI PIU' (ribalta.info) 20/9/2017
MECCANOSCRITTO, LA LETTERATURA AL LAVORO (rassegna.it) 16/9/2017
RITRATTO DI UNA NAZIONE: IL LAVORO CHE NON NOBILITA IL PAESE (tempimoderni.net) 16/9/2017
A ROMA LE PAROLE NON BASTANO PER RINCORRERE LA REALTA' (il manifesto) 16/9/2017